www.caminhoaberto.it

Associazione Camino Aberto O.D.V. - Via Mons. Caproni, 16 - c/o Oratorio Parrocchiale - 38056 Levico Terme (TN)

La nostra storia

Gli inizi

ddecb4ba2295a28f3742c94b19e4804c141878e4

L' Associazione Caminho Aberto è sorta nel 1993 come gruppo non formalmente costituito a seguito di una visita che alcune persone fecero in Brasile a Ortigueira, nel Paranà, a P. Giuseppe Viani (don Bepi) – missionario Cavanis – conosciuto durante la sua permanenza a Levico negli anni ’70 e a don Emilio Paternoster, missionario della diocesi di Trento, sempre a San Paolo, presso una Comunità delle Suore Francescane Angeline.

1993 - P. Giuseppe Viani con gli amici di Levico in visita

Le prime iniziative

1deab8dcf2e7d5e9a3d6ec0a64d60035637a0a83

Il desiderio di aiutare questi missionari nella loro opera ha motivato il gruppo fondatore in diverse attività, inizialmente con le “adozioni a distanza” e poi nel sostegno di micro-realizzazioni finanziate con il sostegno dei soci, come la creazione della “Casa Clamor Cavanis – Irmao Aldo Menghi” per i bambini di periferia di San Paolo. 

P. Giuseppe con i bambini della Casa Clamor Cavanis

L'Associazione diventa ONLUS

f00bb8e0ed42e77a479577130483a303b1bcbea8

Nel 2004 l’Associazione si è iscritta all’Albo Provinciale delle Organizzazioni di Volontariato con conseguente acquisizione della qualifica di ONLUS – Organizzazione non lucrativa di utilità sociale.

Successivamente l’attività di sostegno venne estesa in Perù, nella parrocchia di San Martin de Pangoa, dove operava il missionario comboniano di Levico P. Gianni Pacher.

P. Gianni con i bambini di Pangoa

Burundi - Laboratorio di cucitoCentro di Accoglienza a ButaraLaboratorio di panificazioneCiad - I giovani del centro di KiliwitiP. Modesto tra i BatwaCentro di Formazione

Il Caminho Aberto cresce

Da allora l’Associazione continua ad operare in:

  • Brasile - sostenendo l'opera di P. Giuseppe Viani con le adozioni a distanza e con la realizzazione dell'Università a Novo Progresso;
  • Burundi – nella parrocchia di Butara con la costruzione di un centro di accoglienza;
  • Burundi - sostenendo  P. Modesto Todeschi con la costruzione delle casette per i pigmei;
  • in Ciad a sostegno delle attività di P. Luigi Moser di Palù di Giovo (TN) – missionario comboniano;
  • in Ciad con il sostegno al progetto "Noi per il Ciad";
  • in Congo sostenendo il progetto "Casa di Formazione" delle Suore Francescane Angeline.

Associazione Camino Aberto O.D.V. - Via Mons. Caproni, 16 - c/o Oratorio Parrocchiale - 38056 Levico Terme (TN)