Associazione Camino Aberto O.D.V. - Via Mons. Caproni, 16 - c/o Oratorio Parrocchiale - 38056 Levico Terme (TN)
.jpeg)
Il progetto
Una decina di anni fa Caminho Aberto ha realizzato a Butara, località poverissima nel nord-ovest del Burundi, un centro per ragazze e ragazzi tra i 13 e i 17 anni provenienti da famiglie in difficoltà, offrendo loro un alloggio dignitoso per poter frequentare la scuola della zona. Il centro ospita circa 70 studenti e riesce a sostenersi grazie a piccole rette mensili e a semplici attività agricole e artigianali: un allevamento di maiali, la produzione di miele e la coltivazione di ortaggi.
Negli ultimi tempi però, l’aumento dei costi ha reso urgente avviare nuove iniziative. È nato così il progetto per un piccolo allevamento di mucche, pensato per migliorare l’alimentazione degli studenti e rafforzare l’autonomia del centro accoglienza, grazie alla produzione di latte, carne e concime naturale.
Il progetto, esempio concreto di allevamento sostenibile e replicabile, avrà ricadute positive anche sulla comunità locale: il latte prodotto sarà accessibile a prezzi calmierati mentre la coltivazione del foraggio offrirà opportunità di lavoro, con particolare attenzione all’inclusione di donne e persone vulnerabili.
“Due mucche possono fare la differenza”
Con un piccolo gesto puoi aiutarci a realizzare un grande sogno: donare due mucche alla comunità di Butara in Burundi, un piccolo allevamento per nutrire 70 studenti, garantendo latte, nutrimento e futuro alle famiglie più fragili.
.jpeg)
Il GruppoPoli sostiene il progetto
“Due mucche possono fare la differenza”
nella iniziativa
“Coltiviamo i vostri progetti”
.jpeg)
